E son due….. forse arriva anche la terza! Dopo la prima con l’orata, arriva la caesar polpettizzata! New version for MTC di giugno! (e lo so, il mio inglese finisce sempre a pizza e fichi! Ma so boni per lo meno!). L’entusiasmo per questa magnifica insalata mi ha ispirato! Magari le polpette sono anche banali, poi qui ne vedete spesso, ma mi piacevano cosi tanto con le uova di quaglia dentro. Me le faceva sempre mia madre quando ero piccola, ricordo anche il polpettone con le uova sode dentro oh mamma!! Che so antica in cucina??? O.o so preistorica? Mi sa che devo fare dei corsi di aggiornamento CULInario! :p
Una certezza c’è! Erano buone queste polpette nell’insalata e anche il pane.. si cuoce in padella in 6 minuti! L’ho faccio spesso ma mi sembrava una cavolata pubblicarla 😛 magari con quest’insalata ha un senso va! Eccola la ricetta!
Ingredienti
Per le polpette:
300 g di petto di pollo
1 uovo medio
Prezzemolo
Sale
Pepe
Pane grattugiato q.b.
Pane grattugiato per impanature (io Impan Ariosto)
6 uova di quaglia
Per il pane:
300 g di semola rimacinata
6 g di lievito di birra
Acqua q.b.
6 g di sale fine
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Per l’insalata:
Rucola q.b.
Parmigiano
Sale
Pepe
1 limone non trattato
Olio extra vergine di oliva
Procedimento
Impastate con largo anticipo il pane. In una spianatoia versate la semola, mescolatela con il sale e aggiungete al centro, dove farete una fontana, il lievito sciolto in poca acqua. Aggiungete anche l’olio e poco per volta l’acqua che serve per ottenere un impasto liscio. Se avete la planetaria, basta mettere tutto dentro la ciotola e impastare fino a quando l’impasto è liscio versando poco per volta l’acqua. Lasciate lievitare l’impasto fino a quando sarà raddoppiato di volume e coperto da uno strofinaccio umido.
In un pentolino fate bollire per 5 minuti le uova di quaglia con acqua e 3 cucchiai di aceto bianco.
Preparate le polpette mescolando in una ciotola il petto di pollo macinato con prezzemolo tritato, l’uovo, sale, pepe e poco per volta il pan grattato, circa 3 cucchiai. L’impasto dovrà essere morbido ma non molliccio. Mettete nel palmo un po’ di macinato, al centro posate un uovo di quaglia sgusciato e chiudete con altra carne formando la polpetta che dovrà essere grande come un mandarino piccolo (nuova unità di misura!!!!). Proseguite allo stesso modo per le altre polpette. Passatele nella panatura e sistemate in una placca da forno, condite con un filo d’olio e infornate a 190° per 50 minuti circa o a doratura desiderata.
Intanto, lavate e asciugate la rucola, preparate il condimento sbattendo con una forchetta olio, succo di limone, sale e pepe. Per i petali di parmigiano, passate delicatamente nella superficie il pelapatate e mettetele sopra la rucola. Scaldate bene una padella antiaderente. Prendete l’impasto del pane, fate delle palline piccole e schiacciatele (una cosa molto rustica e veloce!), mettetele nella padella e fatele cuocere 6-7 minuti girando da entrambe i lati.
Servite l’insalata con le polpette, il condimento e il pane caldo.