Il laboratorio, o l’area di lavoro, tanto che sia un capanno in giardino, un angolo del garage, o semplicemente una parte di una stanza, è il posto ideale per tenere gli attrezzi necessari per la manutenzione della casa. La cosa necessaria per un laboratorio è una buona illuminazione sia di giorno sia di notte, molto spazio, un banco da lavoro e una morsa per tenere fermi i pezzi che si lavorano. Deve essere anche un posto senza umidità. Alcune prese di corrente in posizione comoda per alimentare gli utensili elettrici, e una stufetta per l’inverno renderanno più confortevole il posto di lavoro.
Un estintore vicino alla porta è una precauzione consigliata. Un armadietto portaoggetti o una serie di scaffali è ideale per un lato del banco di lavoro. Sull’altra estremità converrà mettere utensili da banco fissi, come trapani, mole o morse.
Se non c’è abbastanza spazio per un banco da lavoro fisso ne esistono di pieghevoli che sono molto utili e possono essere riposti con facilità.
Legno e altro materiale hanno bisogno da essere tenuti fissi mentre vengono lavorati. Una morsa è ideale per questo genere di impiego. Ne esistono da attaccare al tavolo in modo permanente e altre che si fissano attraverso ganasce e possono essere tolte se necessario.
Le ganasce delle morse di solito misurano tra i 17,5 e i 20 cm, mentre l’apertura massima è normalmente di 20 cm.
COSA TENERE NEL LABORATORIO
Utensili a mano: usare una rastrelliera o una serie di clip di plastica per avere gli attrezzi sempre a portata di mano.
Seghe, martelli e pinze: tenerli sulla rastrelliera oppure appenderli a chiodi vicino al banco da lavoro.
Scalpelli, lime e cacciaviti: tenerli su una rastrelliera fatta con un pezzo di compensato nella quale siano stati praticati dei fori delle dimensioni giuste per sostenere il manico degli utensili.
Utensili elettrici: tenere gli utensili elettrici montati sul banco da lavoro coperti con un panno. Gli altri devono essere tenuti in un mobiletto con il filo elettrico avvolto intorno.
Taglierini, lame e accessori: punte dei trapani, gli accessori degli attrezzi, è meglio che siano tenuti in blocchi di legno nei quali siano stati praticati dei fori oppure in scatole di plastica trasparente.
Varie: chiodi, viti, bulloni e altro devono essere tenuti in scatolette con il contenuto scritto sopra.