Un effetto molto semplice, ma con un impatto visivo interessante potrebbe essere lo spugnato; è abbinabile a molti stili ed utilizzabile su molti soggetti compreso le pareti di casa.
L’effetto spugnato risulta essere tra i metodi più semplici e si applica con pochi strumenti di cui una spugna e dei colori. Lo spugnato si può applicare su qualsiasi supporto purché esso sia bianco in modo da ottenere maggiore nitidezza. I passaggi necessitano solo di una mano costante nella stesura del pigmento, cosi da non far notare differenze visive sull’aspetto generale del lavoro.
Supponendo di volere realizzare una scatola di legno in stile romantico ed antico, il colore predominante sarà il rosa. Quindi su un fondo bianco picchiettare il colore rosa chiaro con la spugna precedentemente intrisa di colore e scaricata su carta assorbente, senza eccedere in copertura perché il fondo bianco si deve intravedere. Ripetere lo stesso passaggio con una tinta di rosa scuroe infine con il giallo ocra per intensificare il tema antico che richiede il progetto. La scatola di legno grezzo diventa cosi una scatola portagioie in stile romantico ed antico, utile come regalo per una persona a cui piace la bellezza e il romanticismo. L’effetto spugnato si presta bene anche per arricchire i muri di casa e in questo caso é consigliabile non eccedere con la quantità di colori diversi in modo da non favorire un aspetto pacchiano dell’ambiente, in genere è consigliabile utilizzare massimo due colori.