• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Giuliano Cardella

Giuliano Cardella

Blog di Giuliano Cardella

  • Contatti

Come Aprire un Blog

Aggiornato il 18 Maggio 2021 da Giuliano

Per via del mio lavoro, molte persone mi chiedono consigli su come aprire un blog e su come guadagnare su internet.
Ho creato blog per persone che, prese dall’entusiasmo iniziale hanno preso sottogamba tutto il progetto e nel giro di qualche mese, lo hanno abbandonato.
Spesso, quando si pensa ad internet si pensa ad un mondo dove il guadagno è facile ed immediato, dove tutti possono guadagnare e diventare delle web star nel giro di pochi mesi, scrivendo pochi post senza contenuti ma con qualche foto scattata alla bene e meglio.
Purtroppo (anzi per fortuna) non è così. Oggigiorno, avere un blog con un certo seguito di visitatori significa avere un impegno bello e buono nei confronti, non di una persona, ma nei confronti di tutte quelle persone che ti leggono e che aspettano ciò che scrivi.
Gestire un blog o un sito web è oramai un vero e proprio lavoro che occupa gran parte della giornata e per alcuni è proprio la professione principale.
Ho creato quindi questa miniguida per muovere i primi passi nel web.

Voglio aprire un blog, cosa devo fare per cominciare?
Ecco come aprire un blog in 12 mosse

Scegli un argomento che ami e che conosci alla perfezione.
Se apri un blog di cucina devi amare talmente tanto la cucina da poterne parlare per anni. Pensa se un giorno il tuo blog di cucina diventasse famoso. Cosa fai se hai finito gli argomenti o ti sei stufato di parlare di primi piatti e dessert? Di certo non puoi mollare dopo tutti gli sforzi fatti. Scegli un argomento che ami e conosci fino in fondo.

Studia la concorrenza
Leggi i post dei tuoi blog preferiti che trattano il tuo stesso argomento, trova i loro punti di forza e i loro punti deboli. Guarda cosa offrono e di cosa sono carenti. Guarda come e cosa pubblicano sui social networks. Fai meglio ma non copiare.
Fatti ispirare dal loro lavoro, loro saranno i tuoi maestri. Poi si sa..ogni tanto l’allievo supera il maestro, ma questa è un’altra storia..

Dai un nome al tuo blog
Trovati un nome che rappresenti ciò che andrai a scrivere. Successivamente controlla che sia disponibile come dominio e sui social networks. Ti consiglio di acquistare un domino e non utilizzare le piattaforme gratuite. Investi qualche soldino in un buon hosting. Se invece non sei disposto ad investire denaro, opta per un blog gratuito ma metti in programma un successivo acquisto di dominio.

Creati un logo
Creati un logo semplice, di impatto ed originale. Leggi qui per sapere come fare.

Installa una piattaforma CMS
Installa una piattaforma CMS gratuita, come per esempio WordPress.

Scegli un tema responsive
Investi circa 50$ nell’acquisto di un tema semplice ed intuivo. Ti consiglio di acquistare un tema premium (themeforest ne ha di bellissimi), spendi un pochino di soldi ma almeno per i primi tempi avrai assistenza quasi assicurata (dipende dall’ideatore del tema).
Il tema dovrà essere responsive (cioè adatto ad ogni tipo di dispositivo, smartphone e pc per esempio) e avere una struttura chiara, pulita e personalizzabile. Esistono anche temi gratuiti ma spesso sono molto meno personalizzabili.
(Se non sai come aprire ed installare WordPress, potresti scrivermi, in fondo questo è il mio lavoro!)

Organizza il tuo blog
Una volta aperto il domino e acquistato il tema, non ti resta che organizzare la struttura del blog, impostare le categorie, un menu generale, la pagina dei contatti e una breve descrizione di te. Apri anche le pagine social. Ti consiglio di iniziare da Facebook.

Utilizza Google Analytics e impara a conoscere il tuo potenziale lettore
Registra il tuo sito su Google Analytics e avrai la possibilità di sapere quante persone leggono il tuo blog, che articoli amano di più e alcune informazioni utili.
Cerca di capire a chi potrebbe interessare il tuo blog. A chi ti stai rivolgendo? Quanti anni hanno i tuoi visitatori? sesso? interessi?
Ricorda che stai scrivendo a loro e per loro, quindi devi offrire argomenti e spunti interessanti. Dopo qualche tempo, quando il tuo blog comincerà ad essere frequentato, controlla i target del tuo lettore, potresti avere delle belle sorprese!

Inizia a scrivere
A questo punto devi iniziare a scrivere. Prima di fare pubblicità al tuo blog ti conviene scrivere un 10/15 post.
Il lettore se arriva nel tuo blog e trova solo un articolo, 99 su 100 non tornerà più. Un blog senza articoli sembra abbandonato e destinato a morire.
Scrivi scrivi e scrivi. Quando il blog avrà almeno una decina di post, puoi cominciare a fargli pubblicità, magari invitando gli amici a mettere “mi piace” su Facebook e condividendo i tuoi articoli.

Scatta delle buone fotografie
Accompagna ogni post con una o più immagini ottimizzate e leggere. Se le immagini sono state scattate da te, cerca di modificarle con un programma di grafica e di pubblicare sempre e solo immagini nitide e di alta qualità.
Se invece non hai la possibilità di scattare, esistono tantissimi siti web che offrono immagini free per il web, come per esempio Pixabay.

Armati di pazienza
Abbi tanta pazienza, quasi sicuramente ci sarà un periodo più o meno lungo che nessuno leggerà i tuoi post, e ti ritroverai a scrivere per te stesso. Non ti buttare giù!
Se superi questo periodo in cui non avrai lettori sicuramente inizierà un periodo in cui il tuo blog verrà letto da moltissime persone. Anche se non hai visitatori, tu scrivi con una certa cadenza settimanale e condividi. Cerca di non essere scostante con le pubblicazioni e scrivi sempre post interessanti, semplici da leggere e che facciano trasparire la tua passione per quello di cui parli.

Fatti notare
Commenta i post dei blog che segui firmando con il tuo nome e il link al tuo blog. Partecipa attivamente nelle community del tuo settore, cerca di collaborare con altri blogger che trattano argomenti simili al tuo e rispondi sempre ai commenti che ti fanno. Insomma…fatti notare!
Ricorda, non c’è niente di più bello che leggere un blog portato avanti con passione e amore.

Ora la palla passa a te, segui passo passo questi 12 punti e inizia a creare il tuo blog. Magari un giorno diventarai un blogger di successo.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Parti di Elettrodomestici e Componentistica
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Spanakopita
  • Come Preparare Salsa Ketchup
  • Come Preparare Sformatini di Patate e Parmigiano alle Erbe Aromatiche su Crema di Peperoni Arrostiti
  • Sopa Fria de Aguacate
  • Spiedini di Tortillas allo Sbrinz