• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Giuliano Cardella

Giuliano Cardella

Blog di Giuliano Cardella

  • Contatti

Come Fare le Granite

Aggiornato il 13 Luglio 2022 da Giuliano

La granita è uno dei simboli dell’ estate, essa rimanda infatti alla memoria immagini tipiche delle vacanze estive, come il carretto delle granite che passa sulle spiagge col fischietto per segnalare la sua presenza e tutti i bambini che accorrono in massa per comprare la fresca leccornia. Ma la granita non è apprezzata solo dai bambini, anche gli adulti infatti ne fa incetta, magari aggiungendo un goccio di gin. Possiamo preparare la granita in tanti gusti, il più classico è sicuramente il limone, ma possiamo tranquillamente sostituire al succo di limone del succo di altri agrumi, o utilizzare un pari quantitativo di sciroppo già confezionato, come quello all’ amarena, l’ orzata, alla menta ecc.. assecondando i gusti di tutti, vedrete che è possibile anche prepararle in casa, senza necessitare di particolari strumenti, vediamo pertanto come fare le granite:

per prima cosa procuriamoci gli ingredienti da tenere a portata di mano ovvero 250 ml di acqua, 250 ml di succo dell’ agrume prescelto, oppure di sciroppi confezionati del gusto che preferite e 125 g. di zucchero semolato.

A questo punto cominciate pure la vostra preparazione disponendo all’ interno di un pentolino l’ acqua, quindi mettetelo sul fuoco e portate l’ acqua ad ebollizione, a questo punto potrete aggiungere lo zucchero semolato e mescolare di tanto in tanto, fino al completo scioglimento dello zucchero, quindi spegnete la fiamma e lasciate raffreddare lo sciroppo. Se avete deciso di fare una granita di agrumi tagliate i limoni ( o le arance, mandarini ecc..) a metà e spremeteli, poi raggiunta la quantità di succo necessaria, filtratelo ed unitelo allo sciroppo preparato in precedenza ormai divenuto freddo, se avete optato per lo sciroppo, unitelo semplicemente al composto ( in questo caso potrete anche diminuire la quantità di zucchero da utilizzare). Versate quindi il composto all’ interno di un recipiente con coperchio e trasferite in ghiacciaia, poi dopo 30 minuti riprendetelo ed aiutandovi con delle fruste, rompete energicamente i cristalli di ghiaccio e riponete nuovamente in ghiacciaia e ripetete la medesima operazione ogni 30 minuti per altre 2 o 3 volte prima di consumare la vostra deliziosa granita.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Parti di Elettrodomestici e Componentistica
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Spanakopita
  • Come Preparare Salsa Ketchup
  • Come Preparare Sformatini di Patate e Parmigiano alle Erbe Aromatiche su Crema di Peperoni Arrostiti
  • Sopa Fria de Aguacate
  • Spiedini di Tortillas allo Sbrinz