Con questa ricetta apriamo una nuova categoria nel blog, quella legata ai piatti light, alla cucina adatta a chi, come me, sta seguendo una dieta per perdere peso oppure a chi non vuole trovarsi in questa situazione e quindi è attento a quel che mangia.
Ho iniziato questo percorso un mese fa e proverò a condividere con voi alcuni dei piatti che mi hanno dato maggior soddisfazione.
Partiamo da un primo piatto, la quantità di carboidrati che posso assumere è di 50 g. 50 g di pasta non sono proprio una gioia per gli occhi ma 50 g di orzo sono una montagna! Io che ho la fame di un lupo mi accontento di 40 per dire!
Ingredienti per 1 porzione (light) di orzotto
40 g di orzo (per me dell’alta Tuscia)
150 g di asparagi (peso a crudo già privato dell’eventuale parte non edibile perchè troppo dura)
1 tuorlo d’uovo freschissimo
1 cucchiaino da caffè di formaggio light (per me philadelphia balance)
sale e pepe
Preparazione
Mettete a bollire 4 dita d’acqua in una pentola. Salate a bollore, abbassate la fiamma e mettete il mazzo degli asparagi in cottura tenendolo in verticale: la parte bassa, più dura sarà immersa in acqua mentre le punte si cuoceranno solo con il vapore. Se gli asparagi sono belli sottili come nel mio caso basteranno 5 minuti, altrimenti prolungate del necessario. Prelevateli e tagliateli a segmenti di circa 2 centimetri. Conservate l’acqua di cottura che useremo per cuocere l’orzotto.
Fate tostare l’orzo in una padella senza condimento e cominciate a fumarlo con l’acqua di cottura degli asparagi (come si fa per un risotto. A tre quarti della cottura (20 minuti nel mio caso) aggiungete gli asparagi a pezzetti (tenete da parte le punte). Procedete sempre aggiungendo liquido poco alla volta fino a corttura (per me 30 minuti). Spegnete.
Aggiungete un cuccchiaio di formaggio cremoso leggero, e mantecate. Adagiate sul piatto con una conca al centro dentro cui farete scivolare il tuorlo d’uovo. Mettete le punte degli asparagi tenute da parte una macinata di pepe e godetevi un pranzo (leggero) da Re!