• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Giuliano Cardella

Giuliano Cardella

Blog di Giuliano Cardella

  • Contatti

Come Preparare Salsa Ketchup

Aggiornato il 12 Ottobre 2022 da Giuliano

Il pomodoro è mio alimento principale dell’estate, io lo uso tantissimo, datterino, ciliegino, cuore di bue, san marzano e romanello. Ognuno con il suo uso peculiare. Ho fatto una bella scorta di romanello e come tutti gli anni ho preparato la salsa Ketchup, la famosissima salsa a base di pomodoro. Meno famose forse sono le sue origini orientali e il suo nome che deriva dalla parola malese “Kecap” e che indicava una salsa preparata attraverso la macerazione e la successiva fermentazione di pesce azzurro. La salsa arrivò nel continente europeo nel XVII secolo ma nel tempo fu modificata, e nei primi anni del 1800, negli Stati Uniti, cominciò a svilupparsi la ricetta così come la conosciamo oggi. La prima ricetta ufficiale a base di pomodoro sembra essere stata pubblicata nel 1801 su “The Sugar House Book”, fino ad arrivare alla distribuzione a livello nazionale e a diventare un fenomeno commerciale.

Credo non ci siano due ricette uguali di salsa Ketchup fatta in casa, dopo varie prove e aggiustamenti ho deciso che questa è la ricetta giusta per me, come spezie – cannella e chiodi di garofano – pomodoro fresco, aceto “buono”, aglio, cipolla rossa e zucchero. Non ha propriamente lo stesso sapore di quella che compriamo o gustiamo nei fast food ma ormai, in casa mia, questo sapore è diventato “riconoscibile” e dunque tradizionale!

Preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 01h 30min
Quantità per 3 barattoli

Ingredienti
polpa di pomodoro fresco – 1300 gr
aceto di vino rosso – 130 gr
cipolla rossa – 200 gr
aglio – 3 spicchi
alloro – 3 foglie
cannella in polvere – 1 cucchiaino raso
chiodi di garofano – 7
sale – 1 cucchiaino e mezzo
zucchero semolato – 160 gr
pepe nero macinato – a piacere

Preparazione
Scottare i pomodori in acqua bollente per qualche minuto, spellarli, privarli dei semi e tagliarli a pezzi (il peso si intende al netto dei semi). Mettere i pomodori in una pentola capiente, tagliare grossolanamente la cipolla e unire tutti gli ingredienti. Cuocere il composto a fuoco lento per circa 1 ora e mezza, fino ad ottenere la consistenza di una salsa. Togliere i chiodi di garofano e le foglie di alloro, frullare il composto di pomodori. Per conservare il ketchup a lungo, sterilizzare i barattoli e i coperchi facendoli bollire in una pentola (acqua con un filo di aceto) per almeno 20′. Invasare la salsa, chiudere e capovolgere i barattoli fino al raffreddamento.

 

Articoli Simili

  • Come Preparare Sogliole in Salsa
  • Come Preparare Risotto al Salmone
  • Come Preparare il Risotto Mari e Monti
  • Come Preparare Rotolini di Melanzana
  • Come Preparare Sarde in Carpione

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Parti di Elettrodomestici e Componentistica
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Spanakopita
  • Come Preparare Salsa Ketchup
  • Come Preparare Sformatini di Patate e Parmigiano alle Erbe Aromatiche su Crema di Peperoni Arrostiti
  • Sopa Fria de Aguacate
  • Spiedini di Tortillas allo Sbrinz