Una vecchia cassettiera in legno, magari ritrovata in soffitta o in cantina, può cambiare decisamente aspetto con un delicato decoro ottenuto con la facile tecnica dello stencil. Non è molto difficile da realizzare ed è perciò adatta anche a chi non sa disegnare.
Occorrente
Una vecchia cassettiera
Vernice verde, marrone, grigia e gialla
Idropittura bianca
Carta vetrata
Pennelli di setola o da stencil
Colla spray
Carta da lucido
Guanti di gomma
Carta da pacco
Mascherina di carta
In questa guida troverai tutti i suggerimenti utili per realizzarla anche tu, con estrema semplicità. Prima di dipingere con la tecnica dello stencil i decori prescelti, è necessario preparare con cura la superficie della cassettiera. Sia che si tratti del recupero di un vecchio mobile, come di un nuovo acquisto, il primo intervento consiste nella sverniciatura.
Con un pennello stendi un abbondante strato di sverniciatore per legno e lascialo agire fino a quando si formano delle bolle. Con l’aiuto di una paglietta a grana grossa, asporta quindi la pittura così ammorbidita, poi elimina ogni residuo con un panno umido. Infine passa il neutralizzatore che si acquista, insieme allo sverniciatore, nei colorifici.
Per rendere ben levigata la superficie, passala con carta vetrata a grana sottile e ripiulisci la polvere con uno straccio asciutto. Con un pennello piatto stendi una mano di idropittura bianca, lascia asciugare e poi passa una seconda mano. Prima che asciughi completamente, spennellare con vernice grigia e gialla per ottenere un effetto sfumato molto carino.
A questo punto riporta il disegno che intendi realizzare, io ho usato dei tralci di edera sparsi sui vari cassetti, su carta da lucido, delle dimensioni idonee alla cassettiera. Ritaglia le mascherine disegnate, spruzzale sul retro con un velo di colla spray riposizionabile e appoggiale sul punto del mobile che intendi decorare. Dipingi con il verde, lascia asciugare e, infine, col marrone fai le sfumature.
Ti consiglio di lavorare in una stanza ben aerata o, se possibile all’ aperto, preferibilmente munita di una mascherina di carta. Non dimenticare di proteggere le mani con guanti di gomma. Per salvaguardare il pavimento, evitando di sporcarlo di polvere e vernice, appoggia la cassettiera su fogli di carta da pacco, vecchi quotidiani o, in alternativa su un telo di plastica. Infine, per avere tutto a portata di mano agevolando così il lavoro, disponi su un piano tutto l’ occorrente: carta vetrata, pennelli, vernice, idropittura ecc.