• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Giuliano Cardella

Giuliano Cardella

Blog di Giuliano Cardella

  • Contatti

Croissant con Stracchino con la Pasta Madre

Aggiornato il 17 Settembre 2021 da Giuliano

Non sono sfogliati, non sono lunghi come preparazione, sono semplicissimi e sono la versione salata di questi Croissant soffici e dolci. Mi sono affidata nuovamente al libro di “impasti di base” modificando qualcosa assecondando le mie esigenze! Il risultato finale non mi ha deluso, erano morbidissimi e quei pochi avanzati per il giorno dopo, erano ancora soffici! Ho scelto un ripieno “soft”, delicato e morbido, ma voi potete riempirli come volete, speck, provola, verdure grigliate ecc.. la fantasia farà vostri queste delizie! Preciso subito un punto, nella ricetta originale, c’è un uovo nell’impasto e uno spennellato in superficie, io non ho ne messo quello dentro ne spennellato nulla. Ho deciso di mantenermi sul leggero ed era proprio questo che mi preoccupava. Il fatto di usare il lievito madre, che è ancora giovanissimo, un mesetto o poco più di vita, e l’assenza dell’uovo. Erano cosi buoni che ho replicato poi con quelli dolci :P. ah si, ho usato il lievito madre,giovane ancora e ne devo mettere una dose abbondante, ma spero che man mano diventi forte e perfetta!
Alla prossima!

Ingredienti:
250 gr di farina 1 o 0 (io Petra1 di Molino Quaglia) + altra per la spianatoia
120 gr di lievito madre rinfrescato(io questa dose perché ancora non è abbastanza forte) o 5 gr di lievito di birra fresco
70 gr di burro
1 bicchiere di latte
1 pizzico di sale
1 pizzico di zucchero
250 gr di stracchino

Procedimento
Con la planetaria
Versate la farina nella ciotola con sale, zucchero e il lievito madre, attivate la planetaria a velocità minima e aggiungete poco per volta il burro fuso e il latte leggermente tiepido. Impastate fino a quando l’impasto sarà compatto, liscio e lucido, fate lievitare in una ciotola di vetro coperta con un canovaccio, fino a quando raddoppia di volume (a me sono servite quasi 4 ore).

A mano
Nella spianatoia mettete la farina mescolata a zucchero e sale, iniziate a impastarla con il lievito madre e poco per volta unite il burro fuso e il latte. Quando l’impasto sarà liscio, compatto e bello lucido, mettetelo in una ciotola di vetro a lievitare, coprendo con un canovaccio, fino a quando raddoppia di volume.

Come si procede:
Stendete l’impasto nella spianatoia infarinata con un mattarello formando un grosso disco. Dividete il disco in tanti spicchi più o meno uguali, spalmate sopra ogni spicchio mezzo cucchiaino di stracchino partendo dalla parte più larga.
Arrotolate gli spicchi partendo dalla parte più larga e finendo in quella più stretta. Sistemate tutti i croissant in una teglia foderata di carta forno e lasciate riposare 40 minuti. Infornate a 190° per 25 minuti o a doratura desiderata. Lasciate freddare o intiepidire, farcite con lo stracchino fresco rimasto e servite.

NOTE:
-Lo stracchino spalmato prima di arrotolare i croissant, serve solo a dare il sapore all’impasto, se volete più ripieno, dovete mettere un cucchiaino o poco più di stracchino nella base dei triangolini prima di infornarli.
-ho cosparso la superficie con semi di papavero e di sesamo, ma non avendo messo ne uovo ne latte in superficie, non si sono “fissati” e dopo che li ho sfornati sono caduti tutti.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Parti di Elettrodomestici e Componentistica
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Spanakopita
  • Come Preparare Salsa Ketchup
  • Come Preparare Sformatini di Patate e Parmigiano alle Erbe Aromatiche su Crema di Peperoni Arrostiti
  • Sopa Fria de Aguacate
  • Spiedini di Tortillas allo Sbrinz