Siamo invasi da blog meravigliosi con foto meravigliose. Si è vero, è inutile negarlo, le immagini oramai sono le protagoniste assolute (assieme al testo) di molti blog di successo.
Fotografie chiare, belle, originali e artistiche sono la chiave per attrarre nuovi lettori.
Spesso una bella immagine attira più di un titolo, e per questo social networks come Instagram e Pinterest riscuotono da anni molto successo.
Purtroppo però non tutti hanno abilità artistiche e capacità o attrezzature adatte per scattare foto belle. Diciamocelo, gli smartphone fanno fotografie meravigliose ma le foto serie e professionali sono un’altra cosa.
Per questo, per chi non può scattare personalmente foto per il proprio blog, esistono moltissimi siti web che vendono immagini ad alta risoluzione scattate con attrezzature professionali, vendute in base alla risoluzione/bellezza/richiesta dell’immagine.
Cosa sono le immagini royalty-free
Il termine royalty-free viene spesso tradotto con “fotografia libera da diritti”, ma non è così. Le immagini vendute sotto licenza royalty-free non sono foto libere, con il pagamento il compratore ha acquistato il diritto di utilizzare l’immagine senza limiti di tempo, ma l’immagine rimane del venditore o fotografo.
Il prezzo dell’immagine viene stabilito in base alla risoluzione in pixel e dell’utilizzo che se ne vuole fare, per esempio, se l’immagine verrà utilizzata per la stampa il prezzo aumenterà (si parla di più di 500.000 copie solitamente).
Anche in questo caso però, non tutti possono permettersi di spendere soldi per immagini di qualità. Spesso solo chi lavora nel mondo del web può permettersi di acquistare pacchetti di immagini royalty-free da utilizzare quotidianamente.
Però, non tutti sanno che, sono proprio i siti che vendono immagini in stock ad offrire gratuitamente immagini ad alta risoluzione.
Ecco come avere immagini royaltee-free gratuitamente
Shutterstock, Fotolia e IStockPhoto per esempio, meravigliosi archivi di immagini in stock sotto licenza royalte-free , regalano una volta a settimana, previa iscrizione al sito, una immagine ad alta risoluzione come questa qui sotto, video e vettoriali.
Altri siti, invece, sono dei veri e propri archivi di immagini gratuite che offrono contenuti senza richiesta di attribuzione e regole di utilizzo.
Per esempio Pixabay e PicJumbo che offrono immagini di qualità e una varietà di foto infinita.
Come avere un archivio aggiornato di immagini free senza spendere un euro?
Semplice, visitate i siti sopracitati, iscrivetevi ed ogni settimana visitate la loro homepage.
Una immagine gratuita sarà li pronta ad aspettarvi. E in poco tempo avrete un archivio davvero invidiabile. Mi raccomando, segnatevi le licenze ed utilizzate i contenuti secondo le regole del sito fornitore.