• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Giuliano Cardella

Giuliano Cardella

Blog di Giuliano Cardella

  • Contatti

Siero o Crema – Come Scegliere

Aggiornato il 15 Luglio 2021 da Giuliano

Quante di voi si saranno chieste qual è la differenza tra siero e crema? Si possono abbinare? Quando e per quanto tempo vanno utilizzati? Come applicarli?

Cos’è il siero?
E’ una scoperta più recente rispetto alla crema, e il suo utilizzo è sempre più diffuso, specialmente come antiage.
Il siero ha una texture leggera rispetto alla crema, perchè in esso non ci sono sostanze grasse e untuose e la consistenza è quindi più simile ad un gel. Ha una concentrazione molto alta di principi attivi, si assorbe molto in fretta, ma si può avere la sensazione che la pelle “tiri” e che sia in qualche modo meno nutrita.
A differenza della crema, che è possibile utilizzare ogni giorno per tutto l’anno, il siero può essere applicato 2 o 3 volte l’anno con cicli che variano dai 2 ai 3 mesi.

La crema ha effetti diversi?
La crema per il viso ha una texture molto più pesante rispetto al siero proprio perchè al suo interno troviamo sostanze molto grasse. Non si assorbe subito e a volte può lasciare la pelle leggermente unta, dando luogo anche ad un effetto lucido con o senza make up.
La crema sembra molto più idratante rispetto al siero proprio perchè lascia la pelle inizialmente più morbida.

Come si applicano?
Il siero va picchiettato con i polpastrelli e ne bastano davvero poche gocce, evitando la zona del contorno occhi, perchè molto delicata.
La crema si massaggia sul viso con movimenti circolari fino al suo completo assorbimento.

Si possono usare insieme?
Si, possiamo decidere se utilizzarli insieme in base alle esigenze della pelle.
E’ possibile combinarli per un trattamento intensivo, soprattutto quando vediamo la nostra pelle stressata, poco luminosa e segnata dal sole e dalle rughe, insomma, quando è davvero disidratata.
In questo caso applichiamo prima il siero, dopodichè la crema.

Ho bisogno del siero oppure no?
Il siero, per le sue proprietà specifiche, viene utilizzato prettamente come anti-age e per combattere in generale una pelle danneggiata dagli agenti esterni.
Generalmente prima dei 30 anni non serve, in quanto la pelle dovrebbe essere naturalmente tonica ed elastica, quindi è sufficiente applicare mattina e sera una buona crema idratante.
Dopo i 30 anni, età in cui iniziano a manifestarsi i primi segni del tempo, è utile abbinarlo alla crema o sostituirlo ad essa per dei cicli di tempo, magari nel cambio stagionale.

Articoli Simili

  • Come Scegliere gli Appendiabiti
  • Come Preparare una Crema Dolce ai Ceci
  • Come Preparare Sformatini di Patate e Parmigiano alle Erbe…

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Parti di Elettrodomestici e Componentistica
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Spanakopita
  • Come Preparare Salsa Ketchup
  • Come Preparare Sformatini di Patate e Parmigiano alle Erbe Aromatiche su Crema di Peperoni Arrostiti
  • Sopa Fria de Aguacate
  • Spiedini di Tortillas allo Sbrinz