• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Giuliano Cardella

Giuliano Cardella

Blog di Giuliano Cardella

  • Contatti

Spanakopita

Aggiornato il 12 Ottobre 2022 da Giuliano

Eccomi ancora per partecipare al viaggio virtuale in giro per gli stati europei con L’abbecedario Culinario, con Trattoria MuVarA dall’idea di Aiuolik. In queste settimane stiamo scoprendo Cipro ed è Haalo ad ospitarci su Cook almost anything!

E’ su quest’isola, nella sua estremità occidentale, ultimo lembo della terza isola del Mediterraneo che secondo la leggenda nacque Afrodite (Venere nella mitologia romana), dalla schiuma (Aphros) del mare, emergendo dalle acque turchesi della baia di Petra Tou Romiou. Emerse per effetto dell’onda d’urto provocata da una pietra che si spezzò dal faraglione roccioso che oggi è il protagonista di tutti gli scatti fotografici. Capricciosa come solo una dea della bellezza e dell’amore può essere, Afrodite alle acque del suo luogo di nascita preferiva però quelle di una baia più a ovest, dove si bagnava circondata da aranceti, fra colonie di tartarughe che ancora vi fanno ritorno ogni estate.

 

Alla ricerca dei sapori della cucina cipriota ho scoperto questi gustosi triangoli di pasta sfoglia farciti con un ripieno di spinaci dal sapore insolito, dovuto all’abbinamento con la feta, noce moscata e uvetta sultanina. Per un piatto unico o come antipasto.

Preparazione 20 minuti

Tempo di cottura 40 minuti

Quantità per 6 persone

Ingredienti

pasta sfoglia – 1 confezione rettangolare
feta – 100 gr
uova intere – 2
spinaci lessati – 250 gr
cipolla bianca – 50 gr
uvetta sultanina – 25 gr
besciamella – 75 gr
grana padano grattugiato – 1 cucchiaio circa
cannella – 1 punta di cucchiaino
noce moscata grattugiata – 1 punta di cucchiaino
sale – a piacere
olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
aglio – 1 spicchio

Preparazione

Tritare aglio e cipolle e farli dorare in una padella con l’olio. Aggiungere le uvette (ammollate in acqua tiepida e poi strizzate), gli spinaci lessati e salati. Aggiungere successivamente cannella e abbondante noce moscata. Togliere dal fuoco e quando il composto sarà freddo aggiungere l’uovo intero e il tuorlo (tenere da parte l’albume restante), la besciamella, il grana e la feta a pezzettini, mescolando bene tutto. Tagliare il rettangolo di pasta sfoglia in 4 rettangoli più piccoli, mettere un cucchiaio di ripieno all’inizio di ogni rettangolo. Coprire il ripieno con la pasta formando dei triangoli (qui un video tutorial dove si spiega il procedimento dei triangoli, io ho ricavato 3 triangoli con una striscia, tagliando via la pasta dopo aver “chiuso” il fagottino). Spennellare i fagottini ottenuti con l’albume rimasto e bucherellare la pasta con una forchetta. Cuocere in forno a 200° per 40 minuti circa o fino a quando sono dorati.

Nota: più semplicemente si può formare un’unica torta prendendo 2 dischi di pasta sfoglia ma in questo caso raddoppiare le dosi degli ingredienti del ripieno. Alcune ricette prevedono l’utilizzo della pasta fillo al posto della sfoglia.

 

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Parti di Elettrodomestici e Componentistica
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Spanakopita
  • Come Preparare Salsa Ketchup
  • Come Preparare Sformatini di Patate e Parmigiano alle Erbe Aromatiche su Crema di Peperoni Arrostiti
  • Sopa Fria de Aguacate
  • Spiedini di Tortillas allo Sbrinz