Questo piatto, anche se inserito tra i secondi, puo’ costituire un piatto unico, affiancato ad un’ insalata verde.
Preparazione e cottura: circa 40 min.
Ingredienti per 4 persone
700 g. di patate
150 g. di parmigiano reggiano
50 g. di pinoli
30 g. di burro
basilico, maggiorana, erba cipollina, sale
Preparazione
Lavate, sbucciate e grattugiate con una grattugia a fori grossi le patate e mettetele subito a bagno in acqua fredda un modo che non anneriscano.
Tagliate il parmigiano a scaglie, tritate i pinoli (potete avvolgerli in uno scottex e batterlo con un batti patate o un bicchiere), lavate il basilico, asciugatelo e tagliatelo alla julienne.
Sciogliete la metà del burro in una padella del diametro di 20 cm., disponetevi a strati le patate ben sgocciolate e salate, l’erba cipollina e la maggiorana (se non si hanno “fresche”, vanno benissimo quelle liofilizzate precedentemente inumidite), il parmigiano ed i pinoli. L’ultimo strato deve essere di patate.
Premere il tutto con le mani per compattare bene gli ingredienti nella padella.
Cuocete la torta, coprendo la padella, per 10 minuti su fiamma bassa scuotendo di tanto in tanto.
Capovolgete la torta (con un coperchio o con un piatto largo), mettete nella padella il restante burro, aspettate qualche secondo che si sciolga e rimettete il tortino nella padella per altri 10 minuti.