• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Giuliano Cardella

Giuliano Cardella

Blog di Giuliano Cardella

  • Contatti

Come Preparare Caesar Salad con Orata al Cartoccio

Aggiornato il 17 Settembre 2021 da Giuliano

Sono caduta nella “rete” di MTC, ha iniziato Greta un bel po’ di tempo fa, mi ha finita Fabiola con la complicità di Eleonora.. c’è da dire che quando ho visto il piatto per la sfida di questo mese, proposto dal vincitore Leo, mi son detta che ce la potevo fare.. questa insalata cosi ricca di spunti per diverse varianti mi ha stimolata! Abbiamo mangiato la Caesar Salad in diverse varianti 😛
Mi sa che mi sono fatta prendere la mano! Intanto tiè beccatevi questa.. con orata al cartoccio IN PADELLA! Uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuhhhhhhhhhh in padella?? YES! Mamma santa subito! Mi ha insegnato lei questa variante di accartocciamento del pescivendolo! Si evitano sudate bestiali in questo periodo!
Insomma, su… questa è la mia variante sul tema, la simil caesar, l’avevo già pubblicata l’anno scorso quindi mi son data alla pazza gioia sgraziando quanto più potevo l’insalata più famosa al mondo:P
Alla prossima ciauzzzz e grazie alle 3 fanciulle per avermi convinta 😀

Ingredienti per 2
Per il cartoccio:
2 orate
1 limone
Olio extra vergine di oliva
Sale
Pepe
Aneto
Aglio
prezzemolo

Per l’insalata:
4 uova di quaglia
Insalata misticanza q.b.
4 fette di pane raffermo
Aglio e peperoncino (io Ariosto)
Olio extra vergine di oliva

Per le salse:
3 filetti di alici sott’olio
Olio extra vergine di oliva q.b.
Pepe nero
Mezzo limone
Prezzemolo
1 vasetto di yogurt bianco senza zucchero
Basilico
Sale

Procedimento:
Pulite le orate eliminando le interiora e squamatele. Ritagliate due pezzi di carta forno e due di alluminio. In un piano da lavoro mettete un foglio di alluminio e sopra la carta forno, sistemate sopra un’orata, mettete una fetta di limone e uno spicchio di aglio, condite il pesce con, aneto prezzemolo, sale, pepe e olio extra vergine. Chiudete la carta forno e l’alluminio insieme chiudendo bene la parte superiore, fate la stessa cosa per l’altra orata. Mettete i due cartocci in una padella e fate cuocere per 30 minuti a fiamma moderata e con il coperchio.
Lavate e asciugate bene l’insalata. In un piatto mescolate olio, sale, aglio e peperoncino, bagnate le fette di pane e fatele tostare o in una padella o in un tostapane.
Fate bollire per 5 minuti le uova con due cucchiai di aceto.
Preparate le salse. In una ciotola mescolate lo yogurt con un pizzico di sale, pepe e un trito di basilico, prezzemolo e aneto e se vi piace, anche due gocce di limone.
Per l’altra salsa, mettete nel mixer le alici, olio q.b. pepe, prezzemolo, succo di limone e un po’ di buccia grattugiata.
Aprite i cartocci e spinate le orate facendo attenzione a non rompere la polpa. (dovete cercare di tenere i filetti interi).
Sistemate in due ciotole l’insalata, mettete sopra i filetti di orata, le uova sgusciate e tagliate a metà, il pane tostato e due ciotoline ciascuno con i due condimenti preparati prima.

Spero di non aver dimenticato nulla.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Parti di Elettrodomestici e Componentistica
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Spanakopita
  • Come Preparare Salsa Ketchup
  • Come Preparare Sformatini di Patate e Parmigiano alle Erbe Aromatiche su Crema di Peperoni Arrostiti
  • Sopa Fria de Aguacate
  • Spiedini di Tortillas allo Sbrinz